Un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del gelato; un palcoscenico di respiro internazionale per chi, invece, il gelato lo fa: stiamo parlando della Mostra Internazionale del Gelato Artigianale di Longarone (MIG), in provincia di Belluno. Una manifestazione nata nell’ormai lontano 1959 come momento di condivisione tra i gelatai della zona e che, anno dopo anno, è cresciuta fino a riunire aziende ed eccellenze del settore provenienti dai quattro angoli del globo.

Presenti non solo produttori e realtà artigianali, ma anche macchinari e attrezzature di ultima generazione. La parte espositiva viene completata da un ricco programma di workshop, masterclass e tavole rotonde, dove le aziende e i gelatai possono incontrarsi e confrontarsi sulle tematiche più pressanti del mondo del gelato contemporaneo, ma anche sulle innovazioni e sul futuro di questa prelibatezza amata in tutto il mondo.

Ecco cosa aspettarsi dall’edizione 2025 di una delle manifestazioni nel mondo del gelato più longeve e partecipate della Penisola.

Mostra Internazionale del Gelato di Longarone, edizione 2025

macchinari per produrre gelato

La 65ª edizione della Mostra Internazionale del Gelato Artigianale di Longarone (la manifestazione ha dovuto affrontare uno stop forzato nel 2020, a causa delle restrizioni imposte dalla pandemia di Covid19), uno degli eventi più attesi del settore assieme al celebre Festival Internazionale di Sherbeth di Palermo, si terrà dal 30 novembre al 2 dicembre 2025 (dalle ore 10 alle ore 18), per concludersi nella giornata del 3 dicembre 2025 (dalle ore 10 alle ore 15). La location rimane quella delle scorse edizioni, il polo fieristico di Longarone Fiere, in Viale Soccorritori del Vajont, 3, e l’evento è aperto anche al pubblico.

Come da tradizione, la fiera sarà animata da un ricco calendario di eventi (ancora in via di definizione), tra cui workshop, laboratori pratici, incontri con maestri gelatieri, degustazioni guidate e talk su temi chiave come l’internazionalizzazione del gelato italiano, l’innovazione nei gusti e la valorizzazione dei territori.

Tra i prodotti in esposizione, non solo gusti e varietà di gelato finito, ma anche materie prime e semilavorati (come basi, paste aromatizzanti, variegature e topping), oltre ad attrezzature e accessori per la preparazione e la vendita del gelato artigianale, senza dimenticare gli arredamenti interni ed esterni per gelaterie e i materiali promozionali dedicati alla comunicazione del punto vendita.

55ª edizione del Concorso Internazionale “Coppa d’Oro”

Nelle giornate di martedì 2 e mercoledì 3 dicembre, avranno inoltre luogo — rispettivamente — la prima fase e la fase finale della 55ª edizione del Concorso Internazionale Coppa d’Oro. Una competizione considerata come una sorta di Oscar mondiale del gelato artigianale, durante la quale i migliori maestri gelatai provenienti da tutto il mondo si sfideranno nella creazione di un gusto assegnato dalla giuria — quest’anno, si tratta del mango a base di acqua.

Si tratta di una scelta in linea con la direzione che l’evento sta prendendo negli ultimi anni, sempre più orientata verso un gelato naturale, sostenibile e inclusivo, capace di rispondere alle esigenze di un pubblico attento alla qualità delle materie prime, al rispetto dell’ambiente e alle alternative vegane e senza allergeni, senza mai rinunciare all’eccellenza artigianale.

Una fiera aperta al futuro del gelato

L’edizione 2025 del MIG si propone non solo come momento di esposizione, ma come piattaforma strategica per lo sviluppo del comparto: un luogo dove fare networking, aggiornarsi sulle ultime tecnologie, trovare ispirazione e aprirsi a nuovi mercati. In un contesto in cui il gelato artigianale italiano continua a essere ambasciatore di cultura gastronomica e innovazione nel mondo, Longarone si conferma il cuore pulsante di questa tradizione in movimento.

Se vuoi rimanere aggiornato su tutte le novità nel mondo del gelato artigianale (e non solo) e sugli eventi da non perdere, visita il nostro sito web

Devi essere connesso per inviare un commento.

Potrebbero interessarti anche

In base alle tue preferenze pensiamo che potrebbero interessarti anche questi articoli. Scoprili tutti.