Cresce in Italia il numero di persone che, per ragioni etiche, ambientali, o di salute, sceglie di adottare una dieta, in parte o totalmente, a base vegetale – ovvero che privilegia il consumo di cereali, legumi, frutta e verdura, evitando invece il consumo di carne e derivati, tra cui latte, uova, panna, e miele. E il mondo del gelato non sta certamente a guardare. Qui una panoramica dei gelati vegani da supermercato da provare in questo 2025.

Gelato vegano, un settore in continua espansione

Il futuro del gelato parla sempre più spesso il linguaggio del vegetale. Da un lato, un numero crescente di realtà artigianali si sta impegnando ad ampliare la propria gamma con proposte realizzate al 100% senza l’utilizzo di ingredienti di origine animale, come latte, panna o uova. Una scelta che incontra non solo i valori etici di chi segue un’alimentazione vegana, ma anche le esigenze di chi è intollerante al lattosio. Il latte vaccino viene così sostituito da bevande vegetali a base di avena, mandorla, cocco, soia o riso, mentre la panna lascia il posto a burro di cacao o oli vegetali, spesso combinati con fibre e proteine vegetali per garantire struttura e cremosità.

Parallelamente a questa sempre più ricca varietà di gusti, si assiste a un sensibile miglioramento della consistenza, del sapore e della qualità complessiva di questi prodotti, che oggi hanno ben poco da invidiare alle controparti tradizionali. Basti pensare che le gelaterie vegane più affermate di città come Milano e Roma, sono ormai diventate meta non solo di chi segue un’alimentazione plant-based, ma anche di onnivori e curiosi.

Gelato vegano artigianale e non solo 

Dall’altro lato, anche i brand di gelato confezionato che hanno fatto la storia, come Algida o Sammontana, hanno negli ultimi anni lanciato sul mercato (con più o meno successo) versioni “veg” di alcuni dei loro prodotti più iconici, tra cui gli amatissimi Cornetto e Magnum, con risultati che molti considerano sorprendentemente fedeli agli originali. Così, anche i consumatori vegani — o semplicemente i più attenti e curiosi — possono ormai attraversare con serenità le corsie del supermercato, certi di trovare (almeno) un’opzione fresca e golosa perfetta per affrontare le giornate più calde.

Ma quali sono, oggi, i gelati vegani da supermercato che vale davvero la pena assaggiare? Ecco una selezione dei prodotti più interessanti e apprezzati, facilmente reperibili nelle principali catene di supermercati italiane.

Gelati vegani da supermercato: 5 proposte da provare nel 2025

Linea Amando – Sammontana

Senza latte, senza glutine, ma sicuramente non senza gusto. La linea Amando di Sammontana offre una vasta gamma di gelati vegani a base di latte di mandorla, dai classici stecchi (alla frutta e al cacao e lampone) e coni (alla vaniglia, cacao e nocciola), al golosissimo biscotto ripieno di gelato alla vaniglia con variegatura di frutti di bosco, alle amate vaschette da condividere con i propri cari. Anche in questo caso, due sono le opzioni disponibili, vaniglia e caramello salato e vaniglia, cacao e nocciola, entrambe cremosissime, da gustare cucchiaiata dopo cucchiaiata.

Valsoia 

Tra i gelati vegani da supermercato più buoni e amati di sempre non possono mancare quelli di Valsoia, da oltre trent’anni leader nel settore del vegan food. Anche in questo caso, non c’è che l’imbarazzo della scelta, tra stecchi classici al cioccolato e vaniglia e cioccolato e cocco, ai gran stecchi ripieni di cremoso gelato al pistacchio o caffè, agli immancabili coni e biscotti bicolori. Da non perdere il Gran Cookie, ricchissimo di gocce di cioccolato. Tra le vaschette è invece possibile trovare la sempreverde accoppiata vaniglia e cioccolato (a base di latte di soia) e pistacchio e crema (con latte di mandorla), ma anche gli sfiziosi variegato alla crema di nocciole e cacao (un altro prodotto di punta del brand) e variegato alla crema di pistacchio.

Magnum Chill – Algida

Tra le grandi novità dell’estate 2024, lo stecco vegano Algida ha sicuramente attirato l’attenzione di vegani e intolleranti al lattosio — e non solo. Avvolgente gelato alla vaniglia con un cuore di rinfrescante sorbetto al mirtillo, racchiuso nell’iconica copertura al cioccolato, questa volta arricchita con croccanti pezzi di biscotto. Il celebre brand non è tuttavia al suo debutto nel settore del gelato vegan: negli anni precedenti, lo stecco al cioccolato e mandorla aveva già conquistato i cuori dei vegani italiani, mentre in altri Paesi europei sono ancora oggi disponibili diverse varianti di questo iconico gelato.

Squp – Gelato in barattolo 

100 % vegetale, senza zuccheri aggiunti, senza glutine, ricco di fibre e con un ridotto apporto calorico. Questa è la filosofia del gelato di Squp, piccola realtà made in Italy, ma dalle grandi ambizioni. Si tratta infatti del primo gelato in barattolo sul mercato a soddisfare tutte queste caratteristiche, e per di più è anche confezionato in un packaging ecosostenibile, per un prodotto che non solo fa davvero bene alla salute, ma anche all’ambiente. Tre i gusti ad oggi disponibili — pistacchio, nocciola e cacao.

Vemondo – Disponibile presso Lidl

La catena europea di supermercati Lidl, da sempre nota per il vasto assortimento di prodotti vegani e vegetariani, offre una gamma di gelati vegani a marchio Vemondo, tra cui stecchi al gusto mandorla e classico, realizzati con ingredienti 100% vegetali e cacao certificato Rainforest Alliance. Sempre dello stesso marchio sono poi i barattoli al gusto brownie, burro d’arachidi e biscotto, e “Banana chunk” (banana, scaglie di cioccolato fondente e pezzi di noci), disponibili su base stagionale.

Il futuro del gelato è sempre più vegetale

Il mondo del gelato si sta anno dopo anno orientando verso soluzioni vegetali, capaci di coniugare gusto, qualità e sostenibilità, rispondendo alle esigenze di un pubblico sempre più attento e consapevole. Per scoprire tutte le novità, i prodotti da provare e le gelaterie che stanno rivoluzionando il settore, rimani aggiornato sul nostro sito web!

Devi essere connesso per inviare un commento.

Potrebbero interessarti anche

In base alle tue preferenze pensiamo che potrebbero interessarti anche questi articoli. Scoprili tutti.