C’è un brivido di novità che attraversa l’Italia del gelato: le migliori gelaterie emergenti del 2025 raccontano identità fresche, stili personali e territori tradotti in cucchiaiate di gusto. Giovani gelatieri che conquistano i Tre Coni del Gambero Rosso, ma ci consegnano un gelato che fonde territorio, tecnica e coraggio creativo.
Trend della nuova guida del Gambero Rosso
La Guida Gelaterie d’Italia 2025 del Gambero Rosso ha recensito 599 gelaterie, un dato in crescita rispetto alle 550 dell’anno precedente, confermando la vitalità del settore. Quest’anno i Tre Coni, massimo riconoscimento per l’eccellenza artigianale, sono stati assegnati a 72 gelaterie, con sei new entry distribuite su tutto il territorio nazionale.
Le migliori gelaterie emergenti in Italia da scoprire
Le gelaterie emergenti premiate con i Tre Coni nel 2025 sono:
-
Gelato Contadino – Bergamo
-
Mille – Verolanuova (Brescia)
-
Maritozzi e Gelato di Barbara e Renato – Bologna
-
Gelati Crispini – Spoleto
-
Mokambo – Ruvo di Puglia (Bari)
-
La Cremeria Vitaro – Rende (Cosenza)
Qui il gelato diventa espressione di identità locale, qualità delle materie prime e sguardo audace sul futuro: un invito a esplorare territori, sapori e visioni emergenti.
I numeri del Gambero Rosso 2025
-
599 gelaterie recensite: una rete più estesa e ricca di interpretazioni del gelato artigianale
-
72 gelaterie premiate con Tre Coni, fra cui 6 prime volte
-
Le regioni protagoniste: Lombardia al top con 14 Tre Coni, seguita da Piemonte ed Emilia-Romagna (10 ciascuna), e Lazio (8)
Tra profumi nuovi e mani giovani, il gelato artigianale 2025 disegna un nuovo orizzonte: è tradizione interpretata con sensibilità, una rivoluzione lenta ma gustosa che racconta l’Italia più autentica e in fermento.