L’estate 2025 si preannuncia come un vero trionfo per gli amanti del gelato artigianale, con una selezione di gusti innovativi che promettono di sorprendere e deliziare. La passione per il gelato non conosce crisi, anzi i dati parlano chiaro: l’Osservatorio SIGEP World ha registrato un incremento del 2% nei consumi europei, con l’Italia leader del settore (oltre 600 milioni di porzioni vendute) e una previsione di un’ulteriore crescita del 4% quest’estate.

Un gelato sempre più naturale e inclusivo

Il 2025 segna un cambiamento significativo nel modo in cui concepiamo il gelato, con ingredienti più naturali e sostenibili. Antonio Mezzalira di Golosi di Natura introduce gusti come aronia e barbabietola, ricchi di antiossidanti e a basso indice glicemico. Inoltre, la richiesta di opzioni senza zuccheri aggiunti, 100% vegetali e privi di lattosio cresce costantemente: un approccio inclusivo che amplia il pubblico e rende il gelato un alimento per tutti.

Gusti di frutta: freschezza e sostenibilità

La frutta di stagione rimane protagonista, con l’adozione di sorbetti gustosi ed economici. Nel 2025 esplodono combinazioni esotiche come mango asiatico e yuzu con ingredienti locali e km 0, in un’offerta eco‑friendly .

Ritorno ai classici con un tocco contemporaneo

I gusti tradizionali come stracciatella, gianduia e caffè tornano protagonisti, reinventati in chiave moderna. Taila Semerano presenta la stracciatella inversa, mentre Sergio Colalucci valorizza la qualità con ingredienti di pregio.

Il gelato botanico: un viaggio tra sapori e natura

Una tendenza affascinante è il gelato botanico: Stefano Guizzetti di Ciacco crea abbinamenti tra frutti, erbe e fiori della stessa famiglia (es. fragole, lamponi, geranio, rosa), per un’esperienza sensoriale e sostenibile.

Degustazioni e pairing: un’esperienza completa

L’estate 2025 sarà anche stagione di degustazioni gourmet, come il pairing tra gelato e specialty coffee ideato da Simone De Feo di Cremeria Capolinea. Accanto alle monoporzioni e mini‑stecche, perfette per un consumo on-the-go, si afferma una nuova dimensione di esperienza sensoriale.

Il gelato al Dubai Chocolate: una novità golosa

Tra le novità più attese, il gelato al Dubai Chocolate, intenso cioccolato fondente con croccante pistacchio e kataifi. Creato da Terra Gelato, promette di diventare un vero culto dell’estate 2025. Anche le versioni vegan, come le praline gelato di Charlotte Dusart, aggiungono eleganza e originalità.

gelato 2025 gusti tendenze dubai chocolate

Il futuro del gelato: innovazione e tradizione

L’estate 2025 segna l’incontro tra tradizione e innovazione nel gelato artigianale, con attenzione alla salute, sostenibilità e al piacere. Non più solo dessert, ma un viaggio culturale, emozionale e territoriale. Ogni cucchiaino diventa un momento da ricordare, una celebrazione di creatività e autenticità.

Devi essere connesso per inviare un commento.

Potrebbero interessarti anche

In base alle tue preferenze pensiamo che potrebbero interessarti anche questi articoli. Scoprili tutti.