“Il chilometro più bello d’Italia”, così Gabriele D’Annunzio definì il lungomare di Reggio Calabria, uno dei luoghi più suggestivi della città, dove ogni passeggiata può trasformarsi in un’esperienza di gusto. Qui il gelato artigianale non è solo un dolce, ma un vero e proprio racconto del territorio. Dal bergamotto ai fichi, ogni gusto è un omaggio alla Calabria e ai suoi sapori autentici. Abbiamo selezionato sette gelaterie imperdibili che rappresentano l’eccellenza della gelateria di Reggio Calabria, diverse, ma accomunate da passione, qualità altissima e tradizione.

Cremeria Sottozero

Fondata nel 1974 dalla famiglia Pennestrì, Sottozero è molto più di una semplice gelateria. È un laboratorio di dolcezze che unisce pasticceria, gelato innovativo e grande attenzione alla sostenibilità. Qui il gelato nasce da ingredienti attentamente selezionati, spesso locali, solo di stagione e lavorati con tecnologie a basso impatto ambientale. Accanto ai grande classici, ogni mese viene proposto un nuovo gusto, come il “Cioccolato a modo nostro”, realizzato con cacao, latte di bufala di Corigliano calabro, coulis di frutti di bosco e nocciole delle Langhe sabbiate.
Da non perdere anche il loro aperitivo gourmet, con diversi tipi di specialità calabresi, e le creazioni di pasticceria ispirate alla tradizione reggina, che fanno di questa gelateria un punto di riferimento in città.

Gelato Cesare

Nato nel 1918, Gelato Cesare, è il chiosco del gelato più famoso d’Italia, ed è una vera istituzione. Con oltre 100 anni di storia, la gelateria ha saputo innovare restando fedele alla qualità, grazie alla famiglia Destefano che dal 1940 ha rilevato l’attività. Il figlio Cesare, nel 1970, ha trasformato il piccolo chioso in un simbolo cittadino, introducendo per primo una vasta selezione di gusti artigianali. Oggi, Gelato Cesare è tra le 100 gelaterie più iconiche al mondo secondo TasteAtlas, e a rendere imperdibile questo gelato, oltre all’eccellenza degli ingredienti, è la qualità dei gusti che raccontano il territorio, come il celebre gelato al bergamotto.
Le porzioni sono abbondanti, e se avete fretta, è disponibile anche l’opzione per saltare la fila!

La Bottega del Gelato

Nel cuore di Reggio Calabria, La bottega del gelato si distingue per la sua produzione artigianale di alta qualità. Qui sono particolarmente consigliate le granite, preparate solo con ingredienti naturali e disponibili in numerose varianti, tra cui mandorla, mora, bergamotto, cocco, fichi e caffè, fino alla più originale al Dubai Chocolate con pistacchio e pasta kataifi. Questa gelateria ha ottenuto la certificazione VeganOk, e propone oltre 18 gusti vegani, privi di derivati animali ma ricchi di gusto, tra più classici e più ricercati, insieme a opzioni senza glutine e a basso contenuto di zuccheri.
Tra le loro novità più golose da assaggiare c’è anche la Brioche XL farcita con il gelato!

Coni gelato artigianale, gelaterie a Reggio Calabria

Gelateria Fragomeni

Nata nel 1988 dal sogno di Antonello Fragomeni, la Gelateria Fragomeni, della stessa gestione dell’omonima Pasticceria, propone gelati artigianali di altissima qualità che uniscono tradizione e innovazione. Tra i più amati ci sono la crema reggina, la zuppa inglese, il cuor di nocciola o il gusto Champagne.
È qui inoltre che è stato inventato lo “Shakerato d’autore”, una bevanda cremosa a base di gelato, diventata ormai iconica in città, che propongono in versioni diverse, dal pistacchio al cioccolato bianco.

Mirco gelateria

Mirco è una gelateria moderna con un’anima tradizionale, dove il gelato è pensato per essere sano, equilibrato e inclusivo. Da Mirco si utilizzano solo ingredienti naturali, che vengono controllati minuziosamente, senza coloranti o grassi idrogenati. Le proposte includono gelati senza lattosio, gluten free e a basso indice glicemico, senza mai rinunciare al gusto. Da provare i loro sorbetti, realizzati solo con acqua minerale, zucchero e polpa di frutta fresca, e la brioche farcita di gelato, anche in versioni light.

Bar Winner

Con due sedi in città, Bar Winner è il regno della dolcezza per chi cerca gelati e dolci artigianali di altissimo livello. La guida è di Francesco Chirico, che unisce passione e maestria per realizzare gelati e dolci ispirati alla tradizione calabrese e rielaborati in chiave moderna, con grande attenzione alle materie prime e a ogni fase della preparazione.
Oltre alla gelateria e alla pasticceria, Bar Winner arricchisce l’offerta proponendo l’Aperiwinner: un ricco aperitivo salato con specialità calabresi e sfizi gourmet.

Gelateria Trebottoni

Giovane ma già premiata, Trebottoni nasce nel 2021 con l’obiettivo di offrire un gelato innovativo e autentico. La sua filosofia si basa su materie prima locali e nazionali che valorizzano il territorio, ma anche ispirate ai viaggi internazionali, trasformando ogni gusto in un’esperienza multisensoriale. I gusti di gelato rispettano la tradizione ma vengono rielaborati in modo originale, e oltre al gelato troviamo la brioche con impasto al cacao, una delle ultime novità, i golosi Bon Trebottoni (pan brioche ripieni di creme artigianali), le torte in vaschetta e le torte monoporzione, come la Sacher senza lattosio.

Le gelaterie a Reggio Calabria sanno conquistare ogni palato, da chi ama i sapori della tradizione a chi è alla ricerca di gusti originali. La città sorprende non solo per la varietà dell’offerta, ma soprattutto per la qualità e l’attenzione con cui viene realizzato ogni gelato. In ogni cono o coppetta si ritrova la passione per il territorio e la cura degli ingredienti. Il luogo perfetto per un’esperienza da ricordare!

Devi essere connesso per inviare un commento.

Potrebbero interessarti anche

In base alle tue preferenze pensiamo che potrebbero interessarti anche questi articoli. Scoprili tutti.