Il gelato artigianale italiano è un’eccellenza che tutto il mondo ci invidia, un simbolo di tradizione, qualità e gioia di vivere. Per anni, la sua natura delicata e la necessità della catena del freddo hanno rappresentato un ostacolo insormontabile alla sua diffusione globale su larga scala. Oggi, un’idea nata a Milano e un’alleanza strategica stanno riscrivendo le regole del gioco.
La giovane startup Gelato 4ever ha, infatti, annunciato una partnership di grande rilievo con Ad4Ventures, il braccio di investimento del Gruppo Mediaset, e LM Holding. Questo accordo non è un semplice annuncio finanziario, ma il lancio di un progetto ambizioso che unisce l’innovazione, i media e l’inarrestabile desiderio di far conoscere il gusto autentico del Made in Italy in ogni angolo del pianeta. È un’operazione che potrebbe segnare una vera e propria svolta nel settore, aprendo nuovi orizzonti per un prodotto che fino a poco tempo fa era considerato un piacere legato indissolubilmente al consumo locale.
L’innovazione che ha rivoluzionato il gelato
L’idea dietro Gelato 4ever, fondata nel 2018 dalla famiglia Valsasina, è tanto semplice quanto geniale: come preservare la qualità insuperabile del gelato artigianale senza l’obbligo di conservarlo a temperature bassissime? La risposta è stata una ricetta esclusiva, frutto di anni di ricerca, che racchiude il gelato in un pratico e colorato brick, che si conserva a temperatura ambiente per lunghi periodi. Si tratta di un’innovazione fondamentale che elimina la necessità di una costosa e complessa catena del freddo, abbattendo barriere logistiche e rendendo il gelato italiano accessibile anche in luoghi remoti, in Paesi con infrastrutture limitate o, semplicemente, nel carrello della spesa di chiunque.
Questa soluzione non è solo una questione di praticità: l’articolo 100% italiano, preparato senza l’aggiunta di panna, grassi o additivi, mantiene intatto il suo sapore autentico e la sua cremosità naturale. In un’epoca in cui i consumatori sono sempre più attenti alla provenienza e alla qualità degli alimenti, l’offerta di Gelato 4ever si posiziona perfettamente, unendo la tradizione artigianale con l’innovazione del packaging e della conservazione.
Il potere della visibilità: il modello “media for equity”
L’accordo siglato con Ad4Ventures e LM Holding, avvenuto tramite un S.A.F.E. (Simple Agreement for Future Equity), è un passo molto importante per la crescita dell’azienda. L’ingresso di questi nuovi partner non si limita a fornire i capitali necessari per l’espansione, ma introduce un modello di investimento altamente strategico: il “media for equity”.
In questo tipo di operazione, Ad4Ventures, il braccio di investimento di Mediaset, non investe direttamente denaro contante, ma mette a disposizione i suoi vasti spazi pubblicitari sulle piattaforme del Gruppo. È un trampolino di lancio che accelera enormemente il processo di branding e notorietà, permettendo a un prodotto innovativo di raggiungere milioni di potenziali consumatori in tempi rapidissimi.
Strategie di crescita e sguardo al mondo
La partnership ha un obiettivo chiaro: l’espansione su tutti i fronti. L’investimento sarà impiegato per finanziare lo sviluppo di nuovi e strategici canali di distribuzione. Gelato 4ever punta a creare una rete di franchising che permetta di aprire punti vendita dedicati in tutto il mondo, garantendo la coerenza del brand e la qualità del prodotto. Parallelamente, si punterà sull’e-commerce, creando una piattaforma che permetta ai consumatori di ricevere il prodotto direttamente a casa, superando le difficoltà logistiche che solitamente ostacolano la vendita online di alimenti deperibili.
Il vero fiore all’occhiello di questa strategia è però l’internazionalizzazione. Con un prodotto che non richiede refrigerazione, Gelato 4ever ha la possibilità concreta di penetrare mercati esteri dove il gelato artigianale è ancora una rarità. Si pensi a Paesi con climi tropicali, a contesti dove le infrastrutture per la distribuzione del freddo sono meno sviluppate, o semplicemente a catene di ristorazione che non dispongono dello spazio o delle attrezzature per una gelatiera. La possibilità di offrire gelato artigianale “ready-to-serve” in un formato sostenibile e di qualità rappresenta una svolta epocale per l’esportazione di una delle nostre eccellenze.
Un nuovo capitolo per l’innovazione italiana
La storia di Gelato 4ever è un perfetto esempio di come l’ingegno italiano, unito a una visione moderna e a partnership strategiche, possa trasformare un prodotto tradizionale in un’opportunità di business globale. Non si tratta solo di vendere gelato, ma di esportare un pezzo di cultura, innovando un settore che sembrava aver già dato tutto.
Con il supporto di un partner mediatico del calibro di Ad4Ventures, questa giovane realtà milanese è pronta a scrivere un nuovo capitolo nella storia del Made in Italy, dimostrando che l’innovazione può essere dolce, cremosa e, soprattutto, a portata di tutti.