Il mochi è uno dei dolci di riso giapponesi più iconici al mondo. Negli ultimi anni il mochi gelato ha conquistato il cuore degli amanti dei dolci grazie alla sua consistenza unica e al suo sapore irresistibile. Ma il mochi gelato cos’è esattamente e cosa lo rende così speciale?

Il mochi è un dolce tradizionale giapponese che esiste da secoli, a base di riso glutinoso che viene cotto a vapore e successivamente pestato nel mortaio fino a ottenere una pasta morbida ed elastica. In Giappone, il mochi ha una lunga storia che risale a oltre 1000 anni fa ed è profondamente legato alla cultura e alle festività giapponesi, specialmente al Capodanno, quando si celebra la cerimonia del mochitsuki. In questa tradizione, il riso glutinoso viene lavorato per essere trasformato in una pasta morbida e omogenea che viene poi modellata in piccole sfere. Tradizionalmente il mochi viene farcito con una marmellata di fagioli rossi, ma oggi ne esistono innumerevoli varianti.

Mochi gelato, cos’è?

Il mochi gelato è una reinterpretazione moderna di questo dolce. Alcune fonti attribuiscono l’idea di combinarlo con il gelato a Frances Hashimoto, una donna americana di origini giapponesi che negli anni ’90, ha voluto unire la tradizione giapponese con i gusti occidentali: invece del tradizionale ripieno, il mochi gelato consiste in una pallina di gelato avvolta nella pasta di mochi. Altre fonti, invece, attribuiscono l’invenzione del mochi gelato ai fratelli Howard e Vivien Wong, fondatori della linea “Little Moons” che hanno contribuito a renderlo popolare a livello mondiale.

mochi gelato cos'è

Mochi gelato: gusti

Oggi il mochi gelato è disponibile in molti gusti diversi, dai più classici, come tè macha, anko (fagioli rossi), vaniglia, fragola o cioccolato, ai più esotici, come mango, yuzu e sesamo nero. Ogni morso è una combinazione perfetta di morbidezza e freschezza!

Dove trovare il Mochi Gelato a Milano

Se ti trovi a Milano e desideri gustare dei deliziosi mochi artigianali, ci sono diversi locali che ti offrono un’esperienza unica. Ecco alcuni dei posti più apprezzati:

Mochi Mochi

Questo locale, in via Paolo Sarpi 12, è imperdibile per gli amanti dei mochi e la fila che si forma sempre davanti lo testimonia. I loro mochi sono freschi, morbidissimi e delicati e si trovano in moltissime varianti, dal cioccolato alla fragola, passando per il tè macha, il sesamo, l’oreo e arachidi.

M’ama Mochi

M’ama mochi è un servizio di delivery che offre mochi rivisitati con ingredienti tipici della tradizione italiana. Ogni mochi è preparato senza coloranti artificiali, senza glutine e lattosio, utilizzando riso e gelato artigianale. Oltre ai gusti classici sono disponibili anche varianti gourmet, come quelli arricchiti con granella di nocciola o pistacchio.

Toy Mochi

Toy Mochi propone un mochi gelato che combina la morbidezza tradizionale del mochi con un cuore di gelato artigianale. Anche qui, oltre a gusti classici, vengono proposte varianti innovative come mango o frutto della passione, ma anche mochi design ricoperti di cioccolato e decorati con cura.

Il mochi gelato è un dolce che unisce la tradizione giapponese con l’innovazione dei gusti occidentali, regalando un’esperienza unica e appagante. Che tu sia un amante del gelato o un fan della cucina giapponese, il mochi gelato è un’ottima scelta per ogni occasione.

Non dimenticare di dare un’occhiata al nostro blog per scoprire tutte le curiosità sul mondo del gelato!

Devi essere connesso per inviare un commento.

Potrebbero interessarti anche

In base alle tue preferenze pensiamo che potrebbero interessarti anche questi articoli. Scoprili tutti.