Scelta delle Gelaterie Gambero Rosso: un processo di eccellenza
Le gelaterie italiane vantano una reputazione mondiale per la loro qualità artigianale e la diversità dei sapori offerti. Tra le molte guide gastronomiche italiane, una delle più prestigiose è senza dubbio il Gambero Rosso. Ma come vengono scelte le gelaterie da includere in questa guida e quali sono i criteri di valutazione?
Il processo di selezione delle gelaterie da parte del Gambero Rosso, come abbiamo visto nel nostro articolo “Gelaterie Gambero Rosso Milano”, è rigoroso e meticoloso. Vengono considerati diversi fattori per garantire l’eccellenza e la diversità nel panorama gelatiero italiano.
I Criteri di Selezione per entrare nella Guida
- Qualità degli ingredienti: uno degli elementi fondamentali per la selezione è la qualità degli ingredienti utilizzati. Le gelaterie devono dimostrare l’uso di materie prime fresche, genuine e di alta qualità. Ingredienti biologici e di provenienza controllata sono particolarmente apprezzati;
- Maestria artigianale: la capacità dei gelatieri nel creare gelati artigianali autentici e innovativi è valutata attentamente. La maestria nell’elaborazione delle ricette, nel bilanciamento dei sapori e nella manipolazione delle texture è essenziale per ottenere punteggi elevati;
- Creatività e innovazione: il Gambero Rosso ricerca gelaterie che siano in grado di sorprendere con gusti unici e creativi. La capacità di innovare nel campo dei gusti e delle tecniche di produzione è fondamentale per distinguersi dalla concorrenza;
- Sostenibilità: un altro aspetto sempre più rilevante nella valutazione è la sostenibilità ambientale e sociale delle gelaterie. L’adozione di pratiche sostenibili, come l’uso di ingredienti locali, il riciclo dei materiali e la riduzione degli sprechi, può influenzare positivamente il giudizio della guida;
- Eccellenza del servizio: oltre alla qualità dei prodotti, il Gambero Rosso tiene conto anche dell’esperienza complessiva offerta dalla gelateria, inclusa l’attenzione al cliente, la pulizia del locale e la presentazione dei gelati.
La lista delle Gelaterie con Tre Coni Gambero Rosso e i premi
Ogni anno, il Gambero Rosso pubblica una lista delle migliori gelaterie italiane, suddivise per regione. Questa lista è il risultato di un’attenta selezione e rappresenta un’autorevole guida per gli appassionati del gelato artigianale (Scopri la lista aggiornata del 2025 dei Treni Coni Gambero Rosso).
Inoltre, durante la cerimonia di premiazione, vengono conferiti alcuni riconoscimenti speciali alle gelaterie più meritevoli. Tra questi premi possono esserci il “Miglior Gelato al Cioccolato”, il “Gelatiere Emergente”, il “Premio Sostenibilità” e altri ancora. Questi premi non solo celebrano l’eccellenza nel settore, ma anche incentivano le gelaterie a continuare a migliorare e innovare. Di seguito tutta la lista delle gelaterie premiate dal Gambero Rosso (per scoprire di più cercale anche sul nostro sito):
Premi Speciali
Gelatiere Emergente: Taila Semerano – Da Ciccio a Ostuni [BR]
Miglior gelato al cioccolato: Sottozero Pennestrì a Reggio Calabria
Valorizzazione delle Produzioni Territoriali: Nocciola Piemonte Igp delle Langhe: Golosi di Natura a Gazzo [PD], Limone Costa d’Amalfi Igp: Gelateria della Passera a Firenze e Melannurca Campana Igp varietà annurca: L’Artigianale a Pozzallo [RG]
Premio sostenibilità: Rocco Naviglio a Foggia
Miglior Gelato gastronomico: Dolce Arte a Cutrofiano [LE], Rufus a Pisa e Giorgio Lombardi a Novi Ligure [AL]
Tre Coni
PIEMONTE:
- Canelin ad Acqui Terme [AL]
- Marco Serra Gelatiere a Carignano [TO]
- Alberto Marchetti a Torino
- Aria a Torino
- Gelati d’Antan a Torino
- La Tosca a Torino
- Mara dei Boschi a Torino
- Nivà a Torino
- Ottimo! Buono non basta a Torino
- Soban a Valenza [AL]
LIGURIA:
LOMBARDIA:
- La Pasqualina ad Almenno San Bartolomeo [BG]
- Il Dolce Sogno a Busto Arsizio [VA]
- Oasi American Bar a Fara Gera D’adda [BG]
- Artico a Milano
- Ciacco a Milano
- Crema a Milano
- Lo Gnomo Gelato a Milano
- Pavé – Gelati & Granite a Milano
- Terra Gelato a Milano
- Chantilly a Moglia [MN]
- L’Albero dei gelati a Monza
- Sir Oliver a Novate Milanese (MI)
- Pallini a Seregno [MB]
- VeroLatte a Vigevano [PV]
VENETO:
- Gelateria Naturale Scaldaferro a Dolo [VE]
- Golosi di Natura a Gazzo [PD]
- Marisa a San Giorgio Delle Pertiche [PD]
- Chocolat a Mestre [VE]
- Dassie – Vero Gelato Artigiano a Treviso (presente anche a Milano)
- Zeno Gelato e Cioccolato a Verona
FRIULI VENEZIA GIULIA:
- Timballo a Udine
EMILIA ROMAGNA:
- Cremeria Santo Stefano a Bologna
- Cremeria Scirocco a Bologna
- Stefino a Bologna
- Magritte – Gelati al cubo a Fidenza [PR]
- Bloom a Modena
- Ciacco a PARMA (presente anche a Milano)
- Cremeria Capolinea a Reggio Emilia
- Sanelli a Salsomaggiore Terme [PR]
- Il Teatro del Gelato a Sant’agostino [FE]
TOSCANA:
- Gelateria della Passera a Firenze
- I Gelati del Bondi a Firenze
- Chiccheria a Grosseto
- De’ Coltelli a Pisa
- Gelateria Dondoli a San Gimignano [SI]
MARCHE:
- Gelateria Quattrini a Falconara Marittima [AN]
- Paolo Brunelli a Senigallia [AN]
LAZIO:
- Tonka ad Aprilia
- Gretel Factory a Formia [LT]
- Greed Avidi di Gelato a Frascati [RM]
- Fatamorgana a Roma
- Fiordiluna di Eugenio Morrone a Roma
- La Gourmandise a Roma
- Otaleg! a Roma
- Torcè a Roma
ABRUZZO:
- Gelaterie Duomo – Il Paradiso del Gelato a L’Aquila
CAMPANIA:
- Di Matteo a Torchiara [SA]
- Cremeria Gabriele a Vico Equense [NA]
PUGLIA:
- Michel a Peschici
- G&co a Tricase [LE]
BASILICATA:
CALABRIA:
SICILIA:
- Cappadonia Gelati a Palermo
- Siké Gelato a Milazzo [ME]
- Santo Musumeci a Randazzo [CT]
SARDEGNA:
- I Fenu Gelateria e Pasticceria a Cagliari
- Dolci Sfizi a Macomer [NU]