Tra i quartieri in più rapida evoluzione di Milano, CityLife e Bovisa rappresentano due anime molto diverse della città. Da una parte il distretto più innovativo, dove grattacieli, spazi verdi e arte convivono tra boutique, locali e parchi. Dall’altra, più a nord, Bovisa racconta una storia diversa: l’autenticità di un quartiere “di una volta” che si sta riscoprendo e rivalutando. E tra i grattacieli e strade di quartiere, c’è un’altra esperienza da non perdere: il gelato artigianale. Scopriamo insieme le gelaterie di zona CityLife e Bovisa da non perdere!

Gelaterie in zona CityLife a Milano

Crema Alta Gelateria – Via Giovanni da Procida, 29

A pochi passi da CityLife, Crema è diventata in pochi anni una delle gelaterie più amate di Milano. Nata nel 2020 dalla collaborazione tra l’imprenditore Giorgio Bulgari e il maestro gelatiere Claudio Torcè.
Il punto di forza, come suggerisce il nome, sono le creme, ma la proposta spazia su oltre 60 gusti, inclusi sorbetti, varietà al cioccolato e creazioni speciali come il cioccolato Chuao, gran gru Madagascar o peperoncino e lampone.

L’offerta di gelati senza glutine e senza lattosio è vastissima e i coni sono realizzati con farine alternative così da garantire un’esperienza inclusiva per tutti. Premiata con i 3 coni del Gambero Rosso.

Gelato for Run – Viale Cassiodoro, 20

Originale nel nome e nel concept, Gelato for Run nasce dall’idea di unire due passioni apparentemente lontane ma legate dallo stesso piacere e benessere: il gelato e la corsa. Fondata da Giorgio Zenaboni, questa gelateria è un punto di incontro per sportivi e appassionati di gelato, in cui gustare un prodotto artigianale, con i corretti valori nutrizionali e realizzato con la consulenza della nutrizionista Valentina Casale. Oltre ai gusti classici, qui propongono il gelato gourmet come il gelato crema, parmigiano e tartufo, il gelato gorgonzola e noci, o porcini e crumble cacao.

Il laboratorio interno prepara torte gelato, semifreddi e perfino gelati per animali domestici, con un’attenzione particolare all’equilibrio nutrizionale e alla genuinità delle materie prime. Un’idea di gelato “insolitamente artigianale”: buono, sano e curato nei minimi dettagli. Per chi cerca un’esperienza che unisce tradizione e benessere.

Gemelli del Gusto – Via Desiderio da Settignano, 11

Fondata dai fratelli Christopher e Camilla, la gelateria Gemelli del Gusto offre un’esperienza sensoriale dove ogni gusto racconta una storia, in un’atmosfera raccolta e accogliente, ideale per chi desidera prendersi una pausa dolce e rilassante. Accanto ai classici intramontabili, qui vengono proposte creazioni esotiche e sorprendenti come Lucuma e Maracuya, oltre a una vasta rotazione di gusti stagionali che cambiano periodicamente per garantire sempre nuove scoperte.
Un laboratorio che sperimenta mantenendo i principi della qualità artigianale e della freschezza.

La Gelateria Monte Rosa – Viale Murillo, 48

Da oltre quarant’anni, Monte Rosa è un punto di riferimento storico per i milanesi amanti del gelato autentico. Nata dal talento del signor Rigoletto, questa gelateria ha saputo attraversare le mode restando fedele alla propria filosofia: semplicità, tradizione e qualità. Qui trovi un gelato genuino, cremoso e ricco di gusto, preparato “come una volta”.

Gelaterie in zona Bovisa a Milano

Il Gelato di Bea – via Michelino da Besozzo, 10

Nel cuore della Bovisa, Il Gelato di Bea è un laboratorio artigianale dove la passione per la qualità si percepisce a ogni assaggio. Tutti i prodotti vengono preparati nel laboratorio con ingredienti freschi, naturali e pastorizzati, selezionati con cura. La gelateria si distingue per la creatività: i gusti cambiano spesso, seguendo la stagionalità e la fantasia del laboratorio. Oltre ai gelati il locale propone semifreddi, torte, monoporzioni, cannoli sicialiani, yogurt e bubbole tea. Da provare assolutamente le brioche con gelato e i cookies, lodati anche dal critico gastronomico Visentin.

Le cialde sono tutte vegan e su richiesta gluten free, per un’offerta volta a soddisfare ogni esigenza alimentare. Tutto è preparato con attenzione ai dettagli e l’impegno a garantire prodotti di eccellenza.

Gelateria Dolcemania – Via Don Giovanni Verità, 1

Nella zona di Bovisa, Dolcemania è una gelateria-pasticceria che unisce semplicità e tradizione. Oltre al gelato, qui si possono gustare creesecake, brioche farcite e granite, accompagnate da un ottimo latte macchiato, limonata o bubble tea. Tra i gusti più consigliati spicca la zuppa inglese, un grande classico cremoso e intenso. Non mancano opzioni vegane e senza glutine.

Gelateria Dolci Storie – Via degli Imbriani, 47

Sempre nella zona Bovisa, in una delle vie centrali, Dolci Storie è una gelateria artigianale con laboratorio a vista dove è possibile osservare le fasi della produzione. Vengono proposti 24 gusti differenti che spaziano dalle creme tradizionali, ai cioccolati monorigine, con un’ampia offerta di gusti frutta e perfino varianti gourmet come il gelato al formaggio.
Un indirizzo ideale per chi ama sperimentare!

Gelaterie in zona CityLife e Bovisa: dove il gelato racconta l’evoluzione di Milano

Dalle eleganti vetrine di CityLife ai laboratori autentici della Bovisa, le gelaterie di queste due zone di Milano raccontano una città in continua trasformazione, capace di fondere innovazione e tradizione anche in un semplice gelato. Non ti resta che esplorare, assaggiare e scoprire quale sarà la gelateria perfetta per te.

Devi essere connesso per inviare un commento.

Potrebbero interessarti anche

In base alle tue preferenze pensiamo che potrebbero interessarti anche questi articoli. Scoprili tutti.