Tra le maioliche colorate e i panorami mozzafiato della Costiera Amalfitana, Vietri sul Mare è un piccolo gioiello: una delle mete più amate della Campania durante la stagione estiva. Famosa in tutto il mondo per la sua ceramica artigianale e per il suo fascino senza tempo, questa località sa conquistare anche il palato grazie a una tradizione gastronomica genuina. Un ruolo speciale lo hanno le gelaterie, che offrono prodotti artigianali di alta qualità, preparati con ingredienti freschi e, sempre più spesso, con gusti ispirati al territorio.
Se siete a Vietri sul Mare e cercate un ottimo gelato da gustare in zona, ecco cinque gelaterie da non perdere.

Eco del Mare

Situata a pochi passi dalla spiaggia, Eco del Mare è perfetta per una pausa rinfrescante durante la giornata o una passeggiata serale sul lungomare. La gelateria propone una vasta selezione di gusti classici e creazioni originali, spesso a base di frutta locale, come il limone della Costiera Amalfitana. Da provare la loro Coppa Costa d’Amalfi, con limoni tipici del territorio, o il cono Delizia al limone, perfetto per rinfrescarsi. E per chi ama le combinazioni più golose, con la crema con nocciutella, caffè e panna si va sul sicuro!

Indirizzo: Via G.Pellegrino 136/138, Vietri sul Mare

Dolcefreddo

Situata in una posizione centrale, Dolcefreddo combina gelateria e pasticceria, offrendo un’esperienza dolciaria completa. Tra le loro specialità, i sorbetti alla frutta fresca hanno un ruolo importante, intensi e rinfrescanti. Qui è presente una gran varietà di gusti, e particolarmente apprezzata è anche la loro crema caffè con cascate di nocciole, cioccolato bianco al pistacchio e tanti altri gusti.

Indirizzo: Corso Umberto I, 22, Vietri sul Mare

Coppa gelato al limone gelaterie zona Vietri sul Mare

Bar Miramare

Nel cuore di Vietri sul Mare, lungo il corso principale, il Bar Miramare è un località che unisce la semplicità con la bellezza del panorama circostante. Qui potete gustare un cono o una coppetta direttamente affacciati sulla piazza, godendovi l’atmosfera del luogo. Il gelato è preparato con ingredienti freschi e di qualità, con una scelta tra gusti classici e combinazioni originali. Un’ottima scelta per una pausa in giornata o per una passeggiata serale!

Indirizzo: Corso Umberto I, 12, Vietri sul Mare

Bar Gelateria Nettuno

Una vera istituzione in zona, il Bar Gelateria Nettuno è rinomato per il gelato cremoso e la celebre brioche con gelato, da gustare con vista mare. La gelateria offre un’ampia gamma di gusti, dalle creme classiche ai sorbetti fruttati, includendo proposte vegane e senza lattosio. Da provare assolutamente il gusto Nocciotella, per cui sono famosi, e le varianti più golose come caramello salato o Kinder Bueno. Oltre al gelato, Nettuno propone anche dolci artigianali e prodotti di panetteria.

Indirizzo: Lungomare Trieste, 136, Salerno

Gelateria La favola

Anche se un po’ più spostata, La Favola merita per chi cerca qualcosa di davvero speciale. La gelateria punta tutto sulla qualità delle materie prime: latte e panna freschi, frutta di stagione a km 0, nessun uso di coloranti e conservanti e solo ingredienti eccellenti. I gusti spaziano dalla frutta fresca alle creme. Da non perdere il gusto La Favola, un cremoso fiordilatte accompagnato da nutella e pan di spagna. Tra le loro specialità, inoltre, c’è la frutta ripiena di gelato, dove il frutto viene svuotato, la sua polpa mantecata e poi ricomposta, ripiena di gelato.
Propongono anche torte gelato, i semifreddi, i biscotti gelato, le granite.

Indirizzo: Via Ferreria, 104/106, Baronissi

Un’esperienza di gusto vista mare

Sulla Costiera Amalfitana, il gelato non è solo un piacere estivo, ma un’esperienza sensoriale che racconta la Costiera e i suoi sapori autentici. A Vietri sul Mare le gelaterie della zona uniscono ingredienti del territorio e creatività artigianale che rendono unico ogni cono o coppetta.

Devi essere connesso per inviare un commento.

Potrebbero interessarti anche

In base alle tue preferenze pensiamo che potrebbero interessarti anche questi articoli. Scoprili tutti.