1. Premesse
1.1 Le presenti condizioni generali di vendita (le “Condizioni Generali”) regolano le modalità di vendita di prodotti (i “Prodotti”) attraverso il sito web con-gelato.it (il “Sito”) da parte di:
MilanoconGelato di Simon Zarfati
P.IVA 12808080969
Contatti e-mail: [email protected]
(“ConGelato” o il “Venditore”)
Tutti gli accordi contrattuali tra il Venditore e qualsiasi individuo che effettui acquisti tramite il Sito e che abbia lo status di “consumatore” (il “Cliente”) secondo quanto previsto dall’art. 3, comma 1, lett. a), del d.lgs. 206/2005 e successive modifiche (il “Codice del Consumo”) sono disciplinati dalle presenti Condizioni Generali, nella versione più aggiornata che sarà pubblicata sul Sito al momento dell’invio dell’ordine da parte del Cliente, le quali costituiscono parte integrante e fondamentale di ogni proposta, ordine e conferma di acquisto dei Prodotti.
1.2 Le presenti Condizioni Generali sono valide per tutte le transazioni effettuate tramite il Sito e possono essere consultate e salvate sul proprio dispositivo in un formato leggibile (ad esempio, pdf).
1.3 Il Venditore si riserva la facoltà di modificare le presenti Condizioni Generali in qualsiasi momento, a sua discrezione, senza obbligo di preavviso verso gli utenti del Sito. Le modifiche avranno effetto dalla data di pubblicazione sul Sito e si applicheranno esclusivamente alle transazioni concluse dopo tale data. Si consiglia ai Clienti di stampare una copia delle attuali Condizioni Generali per eventuali consultazioni future.
2. Processo di ordine e conclusione del Contratto
2.1 La visualizzazione dei Prodotti sul Sito non costituisce un’offerta vincolante da parte del Venditore, ma piuttosto un semplice invito indirizzato ai consumatori a concludere un contratto di compravendita (il “Contratto”).
2.2 L’ordine di acquisto inviato dal Cliente al Venditore tramite il Sito costituisce una proposta contrattuale. Il Contratto si considera concluso con l’accettazione, anche parziale, dell’ordine da parte del Venditore, secondo le modalità descritte nel successivo articolo 5.4. Effettuando l’ordine attraverso le modalità previste, il Cliente conferma di aver preso visione di tutte le informazioni fornite durante la procedura di acquisto e di accettare integralmente, senza condizioni e senza riserve, le Condizioni Generali e le condizioni di pagamento di seguito riportate.
2.3 Le attuali Condizioni Generali di Vendita, così come pubblicate sul Sito e accettate dal Cliente al momento dell’acquisto e/o della registrazione sul Sito, disciplinano in modo esclusivo e specifico ogni transazione conclusa tramite il Sito tra il Venditore e il Cliente, indipendentemente dalla sua nazionalità.
2.4 Al termine della procedura di acquisto online, il Cliente dovrà stampare o salvare una copia elettronica delle presenti Condizioni Generali di vendita e conservarle, in conformità a quanto stabilito dagli articoli 49 e seguenti del Codice del Consumo riguardanti le vendite a distanza.
3. Registrazione al Sito
3.1 Per procedere all’acquisto di uno dei Prodotti disponibili sul Sito, il Cliente non è tenuto a registrare un account ma in fase di acquisto dovrà accettare le presenti Condizioni Generali. L’assenza di accettazione delle Condizioni Generali impedisce di completare gli acquisti sul Sito.
3.2 L’iscrizione al Sito è gratuita e facoltativa. Per creare un account e accedere alla propria area riservata, il Cliente deve compilare il modulo di registrazione, fornendo i dati richiesti (nome, cognome, indirizzo e-mail) e scegliere una password (le “Credenziali di Registrazione”). La registrazione verrà confermata tramite un’e-mail inviata all’indirizzo fornito dal Cliente. Successivamente, se il Cliente effettua degli acquisti, sarà necessario completare il proprio profilo comunicando eventuali informazioni aggiuntive, come l’indirizzo di spedizione e di fatturazione, nel caso in cui siano differenti.
3.3 Il Cliente potrà modificare le proprie Credenziali di Registrazione in qualsiasi momento accedendo al Sito e selezionando la sezione “Il tuo account”, situata in alto a destra nella homepage.
3.4 Le Credenziali di Registrazione sono personali e devono essere utilizzate esclusivamente dal Cliente, senza possibilità di cederle a terzi. In caso di sospetto utilizzo non autorizzato delle proprie Credenziali, il Cliente è tenuto a informare immediatamente il Venditore.
3.5 Il Cliente è l’unico responsabile dell’accesso al Sito tramite le proprie Credenziali di Registrazione e risponde direttamente per qualsiasi danno o danno causato al Venditore o a terzi a seguito di un uso improprio, smarrimento, furto da parte di terzi o errata conservazione delle proprie Credenziali. Ogni operazione compiuta tramite le Credenziali di Registrazione sarà considerata effettuata dal Cliente a cui esse appartengono.
3.6 Il Cliente è tenuto a informare tempestivamente il Venditore qualora sospetti che le proprie Credenziali di Registrazione siano state rubate o, in generale, utilizzate da terzi.
3.7 Il Venditore si riserva il diritto di rifiutare qualsiasi ordine che appaia anomalo, sia per il numero di Prodotti acquistati che per la frequenza degli acquisti effettuati sul Sito.
3.8 Il Cliente si impegna a tenere indenne il Venditore da ogni responsabilità risarcitoria e/o sanzione derivante o comunque correlata alla violazione, da parte del Cliente, delle disposizioni contenute nella presente sezione delle Condizioni Generali.
4. Utilizzo del Sito
4.1 Durante l’utilizzo del Sito, al Cliente è espressamente vietato: (i) interferire o tentare di interferire con il corretto funzionamento del Sito, ad esempio modificando e/o limitando l’accesso al Sito o ad altri account, computer o reti connesse, utilizzando virus o qualsiasi altro software integrato nel browser o nel dispositivo usato per accedere al Sito; (ii) inviare email-list, auto-responder o “spam” agli indirizzi presenti sul Sito, o utilizzare dispositivi script, robot o qualsiasi altro metodo automatico o manuale per accedere illecitamente al Sito, eseguire operazioni di “scraping” e/o “crawling”, acquisire, copiare, trasmettere, fare mirroring di qualsiasi contenuto del Sito, o utilizzare altri processi che possano danneggiare il funzionamento del Sito; (iii) decifrare, decompilare, disassemblare, decodificare o in qualsiasi modo tentare di estrarre codici segreti o algoritmi riservati relativi al Sito.
5. Conclusione del Contratto
5.1 Una volta selezionati i Prodotti che desidera acquistare, il Cliente potrà aggiungerli al carrello utilizzando l’apposito tasto presente sul Sito (il “Carrello”). Quando il Cliente effettua un ordine online per i Prodotti presenti nel Carrello, accetta di acquistarli al prezzo indicato nelle informazioni fornite nella sezione corrispondente del Sito e secondo i termini stabiliti nelle presenti Condizioni Generali in vigore al momento dell’ordine.
5.2 La conclusione del Contratto relativo ai Prodotti selezionati dal Cliente è confermata dal Venditore tramite l’invio di un messaggio di posta elettronica (il “Messaggio di Conferma”).
5.3 Il Cliente può acquistare esclusivamente i Prodotti disponibili nel catalogo elettronico del Sito al momento dell’invio dell’ordine, così come descritti nelle relative schede informative.
5.4 Può verificarsi che, a causa di errori informatici, tecnici, di sistema o di altra natura, vengano mostrati Prodotti non più disponibili per l’acquisto. In tal caso, il sistema non consentirà di completare l’ordine. Se, nonostante ciò, il Cliente dovesse riuscire a finalizzare l’acquisto, il Venditore provvederà a informarlo tempestivamente via e-mail, e il Contratto non sarà considerato concluso. Qualora il pagamento fosse già stato effettuato, il Venditore provvederà a rimborsare l’importo del Prodotto acquistato.
6. Prezzo e spese di spedizione
6.1 Il prezzo di vendita dei Prodotti include i costi di imballaggio standard, l’IVA (se applicabile) ed eventuali imposte indirette (se previste).
6.2 Nel caso in cui, durante la selezione dei Prodotti sul Sito di cui al precedente art. 5.1, il Cliente noti che il prezzo di uno o più Prodotti che intende acquistare è palesemente diverso da quello indicato nella descrizione, al netto di eventuali sconti o promozioni in corso, è invitato a non completare l’ordine e a segnalare l’errore tecnico al Venditore, inviando una e-mail all’indirizzo indicato all’art. 1.1. Per i prezzi preceduti dalla dicitura “from”, si intende che il prezzo finale sarà quello mostrato al termine della configurazione del Prodotto scelto.
6.3 Salvo diversa indicazione al momento dell’ordine, i costi di spedizione dei Prodotti non sono inclusi nel prezzo di acquisto indicato per ciascun Prodotto e vengono calcolati e mostrati al termine del processo di acquisto, prima della conclusione del Contratto e del pagamento, in base al paese di destinazione.
6.4 Il Venditore si riserva il diritto di modificare i prezzi dei Prodotti in qualsiasi momento; tuttavia, i Prodotti acquistati saranno addebitati al Cliente in base ai prezzi indicati sul Sito al momento della conclusione del Contratto e riportati nel Messaggio di Conferma.
7. Modalità di pagamento
7.1 Il Cliente può pagare i Prodotti utilizzando carte di debito/credito e/o applicazioni di pagamento digitale come PayPal, Carta di credito e Klarna. L’addebito sulla modalità di pagamento selezionata avviene al momento della conferma dell’ordine. Per garantire la sicurezza della transazione, il Venditore si riserva il diritto di richiedere al Cliente ulteriori informazioni o documenti che certifichino la titolarità del soggetto che ha effettuato il pagamento. In ogni fase del processo di acquisto, il Venditore non ha accesso né può visualizzare i dettagli relativi alla carta di pagamento del Cliente, poiché tali informazioni vengono trasmesse in modo protetto dal fornitore del servizio di payment gateway che gestisce la transazione.
7.2 Nel caso di annullamento dell’ordine, sia da parte del Cliente che per mancata accettazione da parte del Venditore, quest’ultimo provvederà a richiedere l’annullamento della transazione. I tempi necessari per l’annullamento, in base alla tipologia di carta utilizzata, dipendono esclusivamente dalle tempistiche del sistema bancario. Una volta completato l’annullamento della transazione, il Venditore non sarà ritenuto responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, derivanti da eventuali ritardi nel rimborso da parte del sistema bancario.
7.3 Il Venditore si riserva il diritto di richiedere al Cliente ulteriori informazioni (ad esempio, un numero di telefono fisso) o la copia di documenti che certifichino la titolarità della carta utilizzata. In assenza della documentazione richiesta, il Venditore si riserva la facoltà di rifiutare l’ordine.
7.4 Se il pagamento viene effettuato tramite carta di credito, il Cliente verrà indirizzato su un sito protetto e i dati della carta saranno inviati direttamente all’operatore incaricato dei pagamenti per conto del Venditore. Le informazioni trasmesse saranno protette tramite un trasferimento crittografato, utilizzando sistemi SSL (SecureSocketLayer) o TLS (Transport Layer Security).
7.5 In nessuna fase del processo di acquisto il Venditore ha accesso o memorizza le informazioni relative alla carta di credito dell’acquirente, che vengono trasmesse in modo protetto direttamente al sito dell’istituto bancario che gestisce la transazione. Nessun archivio informatico del Venditore conserverà tali dati. Pertanto, il Venditore non può essere ritenuto responsabile per eventuali usi fraudolenti o indebiti delle carte di credito da parte di terzi durante il pagamento dei prodotti acquistati.
8. Spedizione e consegna dei Prodotti
8.1 Le spese di spedizione dei Prodotti sono a carico del Cliente e vengono comunicate dal Venditore prima del completamento dell’acquisto. La spedizione è gratuita per ordini superiori a 50 euro.
8.2 Nel Sito e nel Messaggio di Conferma sono indicate le tempistiche stimate per l’elaborazione dell’ordine e la consegna dei Prodotti. Il Venditore accetta ordini solo per la consegna nei paesi specificati durante il processo di acquisto.
8.3 Il Venditore si riserva il diritto di rifiutare ordini con consegna in località non incluse tra le opzioni disponibili sul Sito.
8.4 I Prodotti acquistati saranno spediti tramite corriere (il “Vettore”) e consegnati durante i giorni lavorativi (escludendo sabato, domenica e le festività locali e nazionali), entro il termine comunicato dal Venditore, salvo eventi di forza maggiore o circostanze imprevedibili. In ogni caso, la consegna avverrà al massimo entro trenta giorni dalla data di conclusione del Contratto. Se la consegna non avviene entro il termine indicato, il Cliente potrà contattare il Venditore ai recapiti forniti nel precedente art. 1.
8.5 Per la consegna dei Prodotti, il Cliente dovrà fornire tutte le informazioni necessarie durante la registrazione al Sito e il completamento del profilo, inclusi l’indirizzo di spedizione e il numero di telefono della persona destinataria, qualora differente dall’acquirente. La consegna avverrà esclusivamente a mani del destinatario indicato dal Cliente al momento dell’acquisto, come riportato sulla lettera di vettura. Il Cliente accetta espressamente che il Vettore possa richiedere, al momento della consegna, un valido documento di riconoscimento.
8.6 Al momento della consegna dei Prodotti, il Cliente è obbligato a verificare che l’imballo sia integro, non danneggiato, non bagnato e che non presenti alterazioni, anche nei materiali di chiusura.
8.7 Eventuali danni all’imballo dei Prodotti, la mancata corrispondenza del numero dei colli o discrepanze rispetto ai riferimenti del destinatario devono essere prontamente segnalati al Venditore, accompagnando la segnalazione con adeguata documentazione fotografica che dimostri i vizi riscontrati.
8.8 Resta invariato il diritto del Cliente di presentare reclami in merito a eventuali vizi dei Prodotti ricevuti, secondo le condizioni stabilite nel successivo art. 10.
8.9 Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti acquistati sarà trasferito al Cliente nel momento in cui questi avrà preso possesso fisico dei Prodotti e non abbia segnalato tempestivamente eventuali vizi, come previsto nell’art. 8.5, seguendo le modalità indicate nel successivo art. 10.
8.10 Il Cliente acquisirà la proprietà dei Prodotti acquistati solo dopo aver effettuato il pagamento completo dell’importo dovuto, comprensivo delle eventuali spese di spedizione.
8.11 In caso di mancata consegna per assenza del destinatario, il Vettore fornirà al Cliente le istruzioni necessarie per il ritiro o la riconsegna dei Prodotti.
9. Diritto di recesso
9.1 Ai sensi degli articoli 52 e seguenti del Codice del Consumo, il Cliente ha il diritto di recedere dal Contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza dover fornire spiegazioni e senza incorrere in penalità, entro 14 (quattordici) giorni dalla data di consegna. La data di consegna è intesa come quella in cui il Cliente, o un soggetto da lui incaricato, acquisisce il possesso fisico del Prodotto. Il Cliente dovrà inviare una comunicazione scritta al Venditore, utilizzando i recapiti indicati nel precedente art. 1, prima del termine previsto per il recesso. È possibile utilizzare il modulo tipo di recesso, se desiderato.
9.2 A seguito dell’esercizio del diritto di recesso secondo le modalità previste dall’art. 9.1, il Cliente è obbligato a restituire al Venditore i Prodotti per i quali ha esercitato il recesso entro 14 (quattordici) giorni dalla data di comunicazione del recesso stesso.
9.3 I Prodotti per i quali il Cliente ha esercitato il diritto di recesso dovranno essere restituiti al Venditore, con le spese di spedizione a carico del Cliente. In caso contrario, il reso non sarà accettato.
9.4 Il Venditore provvederà a rimborsare l’importo pagato dal Cliente tramite riaccredito sul metodo di pagamento utilizzato al momento dell’acquisto, senza indebito ritardo e, in ogni caso, entro 14 (quattordici) giorni dalla ricezione della merce restituita.
9.5 Al momento del loro arrivo in magazzino, i Prodotti per i quali il Cliente ha esercitato il diritto di recesso saranno ispezionati per verificare eventuali danni non causati dal trasporto. Il Cliente sarà ritenuto responsabile per qualsiasi diminuzione del valore dei Prodotti derivante da una manipolazione degli stessi.
9.6 Qualora i Prodotti restituiti risultino danneggiati (ad esempio, con segni di usura, abrasioni, scalfitture, graffi, deformazioni, ecc.), il reso del Prodotto non verrà accettato. Di conseguenza, il Venditore non procederà al rimborso dell’importo versato.
10. Garanzia legale
10.1 Tutti i Prodotti acquistati dal Cliente sono coperti da una garanzia di 24 (ventiquattro) mesi a partire dalla data di consegna, per i difetti di conformità, come previsto dagli articoli 130 e seguenti del Codice del Consumo. La garanzia non si applica in caso di utilizzo del Prodotto non conforme alla sua destinazione d’uso e/o alle istruzioni e avvertenze fornite dal Venditore o riportate nella documentazione illustrativa del Prodotto.
10.2 Qualora un Prodotto acquistato presenti difetti, il Cliente deve contattare il Venditore ai recapiti indicati nell’art. 1, fornendo idonea documentazione fotografica che evidenzi il vizio o il difetto riscontrato. In assenza di tale documentazione, il reso non verrà accettato dal Venditore.
10.3 Il Cliente ha il diritto di richiedere, senza costi aggiuntivi, la riparazione o la sostituzione del Prodotto che presenta difetti, entro i termini stabiliti dalla legge. In alternativa, se uno dei rimedi sopra indicati non fosse possibile, il Cliente potrebbe ottenere una riduzione del prezzo (tramite rimborso parziale sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto) o decidere di risolvere il Contratto. Qualora il Cliente non notifichi i difetti riscontrati al Venditore entro 2 (due) mesi dalla data in cui ne è venuto a conoscenza, perderà i diritti previsti dal presente articolo, in conformità con quanto stabilito dal Codice del Consumo.
10.4 I Prodotti difettosi potranno essere restituiti tramite corriere, inviando la spedizione al Venditore agli indirizzi indicati nell’art. 1.
10.5 Nel caso di restituzione tramite corriere, le spese di spedizione per il reso dei Prodotti da riparare o sostituire, come previsto dalla presente clausola, saranno a carico del Venditore, così come i costi per la consegna al Cliente del Prodotto riparato o sostitutivo. Le spese di spedizione per il reso saranno rimborsate al Cliente solo nel caso in cui il Venditore riscontri effettivamente i difetti o le non conformità denunciati durante la verifica del Prodotto restituito in garanzia.
10.6 Il Venditore provvederà, senza alcuna spesa per il Cliente, a ripristinare la conformità del Prodotto o a sostituirlo con uno nuovo entro 14 (quattordici) giorni lavorativi dalla data di restituzione. Qualora il Prodotto risultasse indisponibile, il Venditore comunicherà la risoluzione del Contratto e provvederà al rimborso dell’intero prezzo pagato dal Cliente.
10.7 L’eventuale rimborso dovuto a seguito di risoluzione del Contratto o riduzione del prezzo sarà effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento impiegato dal Cliente al momento dell’acquisto.
11. Limitazioni di responsabilità del Venditore
11.1 Il Venditore non si ritiene responsabile per danni di qualsiasi tipo derivanti dall’uso improprio e/o non conforme dei Prodotti alle istruzioni fornite, o in violazione di normative e regolamenti applicabili. La responsabilità del Venditore sussiste esclusivamente in caso di violazione dei propri obblighi contrattuali.
11.2 Salvo quanto disposto nel precedente articolo 10, il Venditore non fornisce alcuna dichiarazione o garanzia, esplicita o implicita, riguardo alla capacità dei Prodotti offerti di soddisfare le esigenze specifiche del Cliente.
11.3 In nessun caso il Venditore sarà ritenuto responsabile per:
11.3.1 errori nel pagamento tramite il servizio fornito da terzi, che si verificano a causa di problemi di connessione del Cliente o per interruzione della stessa;
11.3.2 danni derivanti dalla sospensione o interruzione del funzionamento del sito del fornitore del servizio di pagamento;
11.3.3 danni causati da attacchi informatici di terzi sul sito del fornitore del servizio di pagamento che alterano le informazioni presenti.
12. Forza maggiore
12.1 Il Venditore non sarà responsabile per eventuali inadempimenti o ritardi nell’adempimento di qualsiasi obbligo contrattuale che dipendano da eventi fuori dal suo ragionevole controllo (forza maggiore), come previsto dagli articoli 1463 e 1464 del Codice Civile.
12.2 Un evento di forza maggiore include qualsiasi azione, evento, omissione o incidente che si verifichi al di fuori del ragionevole controllo del Venditore; a titolo esemplificativo, ma non esaustivo, può derivare da:
1Scioperi, serrate o altre forme di azioni sindacali o industriali;
2 Incendi, esplosioni, tempeste, inondazioni, terremoti, subsidenza, epidemie, pandemie o altre calamità naturali;
3 Impossibilità di utilizzare ferrovie, trasporti marittimi, aerei, trasporti su strada o altri mezzi di trasporto pubblici o privati;
4 Provvedimenti, leggi, regolamenti o restrizioni imposte dalle autorità governative;
5 Insurrezioni civili, rivolte, invasioni, attacchi terroristici o minacce di attacchi terroristici, guerre o preparativi per conflitti armati.
13. Dati del Cliente e tutela della privacy
13.1 Per completare la registrazione, inviare l’ordine e concludere il Contratto in base alle presenti Condizioni Generali, è necessario fornire alcuni dati personali tramite il Sito.
13.2 Il Cliente riconosce che i dati personali forniti saranno registrati e trattati dal Venditore in conformità con la normativa italiana e il Regolamento Generale sulla protezione dei dati (GDPR 679/2016), al fine di gestire e completare gli acquisti effettuati tramite il Sito e, previo consenso, per eventuali ulteriori attività come descritto nell’informativa sulla privacy che viene fornita al Cliente durante la registrazione
13.3 Il Cliente dichiara e garantisce che le informazioni fornite al Venditore durante il processo di registrazione e di acquisto sono accurate, complete e veritiere.
13.4 Il Cliente avrà la possibilità di aggiornare e/o modificare i propri dati personali forniti al Venditore in qualsiasi momento, accedendo all’apposita sezione “Il tuo account” del Sito, previa autenticazione.
13.5 Per qualsiasi ulteriore informazione riguardante le modalità di trattamento dei dati personali del Cliente, si invita a consultare la sezione Privacy Policy del Sito.
13.6 Il Venditore, per quanto riguarda i dati relativi ai pagamenti con carta di credito, si avvale dei servizi di società terze che utilizzano tecnologie avanzate per garantire elevati standard di affidabilità, sicurezza, protezione e riservatezza nella trasmissione delle informazioni online.
14. Legge applicabile e foro competente
14.1 Il Contratto di compravendita tra il Venditore e il Cliente e le presenti Condizioni Generali sono disciplinati dalla legge italiana, in particolare dal Codice del Consumo, fermo restando l’applicazione di eventuali norme imperative per i Clienti residenti in Paesi diversi dall’Italia.
14.2 Qualsiasi controversia derivante dall’interpretazione, validità e/o esecuzione delle presenti Condizioni Generali e/o dei singoli contratti di compravendita tra il Venditore e il Cliente sarà sottoposta alla competenza giurisdizionale esclusiva del foro competente nel luogo di residenza o domicilio del Cliente.