Ogni anno, la guida “Gelaterie d’Italia” di Gambero Rosso seleziona e celebra le migliori realtà artigianali italiane che si sono distinte per eccellenza, creatività e qualità delle materie prime, attribuendo loro i prestigiosi Tre Coni. Un riconoscimento ambito, che rappresenta il massimo traguardo nel mondo del gelato artigianale, premiando non solo la maestria tecnica, ma anche l’attenzione verso il cliente, la valorizzazione dei prodotti locali e l’originalità delle proposte. Tra i 71 indirizzi segnalati nel 2025, spiccano ben cinque gelaterie Gambero Rosso 2025 in Veneto. Una regione da sempre capace di coniugare tradizione e innovazione, distinguendosi per la qualità straordinaria delle proposte premiate.
A queste, se ne aggiunge una sesta– Dassie – che, pur essendo stata insignita dell’ambito riconoscimento, ha deciso di rinunciarvi. Alla base di questa decisione, una critica alla mancanza di trasparenza e, più in generale, un profondo disappunto riguardo ai metodi di valutazione utilizzati nella compilazione della guida.
Le cinque (più una) gelaterie Tre Coni Gambero Rosso 2025 in Veneto
Da Venezia a Padova, passando per Verona e Treviso, le Gelaterie Gambero Rosso 2025 presenti in terra veneta si confermano veri e propri punti di riferimento per gli amanti del gelato artigianale di qualità, portando avanti una tradizione che riesce a mescolare sapientemente rigore tecnico e cura per i dettagli a una visione originale e talvolta sorprendente.
Ecco sei indirizzi dove assaporare uno dei gelati più buoni della Penisola.
Chocolat – Mestre (Ve)
Con ben tre sedi nel cuore di Mestre, località del comune di Venezia (più precisamente, una in via Gino Allegri, una in Corso del Popolo e una in Galleria Matteotti), la Gelateria Chocolat – Luxury Gelato è dal 2011 una vera e propria istituzione per i cultori del buon gelato artigianale.
Alla base dell’ampia scelta di gusti, che spaziano da quelli più classici, come caffè, vaniglia e stracciatella, a quelli più “estrosi”, tra cui un golosissimo ricotta di pecora, wafer e pistacchio, e, ancora, a quelli più leggeri, realizzati con almeno il 50% di frutta fresca e di stagione, vi è una grande attenzione per la provenienza delle materie prime, quanto più possibile locali e coltivate nel rispetto dell’ambiente, nonché l’utilizzo di metodi di produzione a basso impatto energetico. Il risultato è un gelato che fa bene non solo al cuore, ma anche al Pianeta, fondendo rispetto per la tradizione e tanta voglia di esplorare le possibilità date dall’innovazione.
Interessanti anche la proposte pensate per la colazione, che spaziano da croissant artigianali realizzati con burro francese da panna di centrifuga e farciti a piacere con creme e confetture, a una variegata selezione di torte e muffin, che cambia quotidianamente. Non mancano i maritozzi con panna montata e, per chi predilige il salato, focacce a lievitazione naturale e toast farciti preparati con ingredienti di qualità.
Dassie – Vero Gelato Artigiano – Treviso (Rinunciato)
Vincitrice, per ben sei anni consecutivi (dal 2019 al 2024) del premio Gambero Rosso, Dassie – oggi presente in ben cinque città, Treviso (la sede originale), Montebelluna, Istrana Milano e Gran Canaria – ha deciso in questo 2025 di rinunciare ai Tre Coni e ha chiesto di essere rimossa dai futuri sistemi di valutazione, come spiegato poco fa.
Nonostante questo, il “gelato per i cultori del gelato” del maestro Stefano Dassie non smette di stupire ed emozionare, come dimostrano anche le numerosissime “cinque stelle” presenti sulle principali piattaforme di recensioni. Tra gli ingredienti di questo incredibile successo, autenticità, attenzione per il cliente e per la scelta delle materie prime, che vengono declinate in un’ampia scelta di gusti, che variano in base alla stagione e alla disponibilità degli ingredienti.
Tra questi, spiccano le Visciole d’Autore, un gelato cremoso allo yogurt, arricchito da visciole di Cantiano e da croccanti scaglie di cioccolato fondente, e il Cioccolato, Pistacchio & Cardamomo, due gusti limited edition realizzati in occasione di “Contaminazioni stellate” una rassegna nata nel 2017 per volontà del gruppo degli Accademici Gelatieri Artigiani Italiani con l’obiettivo di valorizzare l’innovazione e la ricerca nel mondo del gelato.
Gelateria Naturale Scaldaferro – Dolo (VE)
Torniamo nel comune di Venezia, e più precisamente a Dolo, in via Cà Tron 33, nei pressi dello storico Torronificio Scaldaferro, per assaggiare il gelato “dei senza” di Gelateria Naturale Scaldaferro: una prelibatezza senza coloranti, senza aromi, senza stabilizzanti, senza grassi idrogenati e, in generale, senza compromessi.
A essere presenti in abbondanza, però, sono una grande attenzione per i dettagli, una lista ingredienti il più “pulita” e corta possibile (solo latte fresco biologico e panna di altissima qualità, arricchiti con frutta fresca di stagione, frutta secca Dop e IGP, bacche di vaniglia planifolia del Madagascar, caffè 100% arabica e altri ingredienti minuziosamente selezionati), una filiera di produzione garantita e qualificata, e una ricerca costante e meticolosa – perchè, in fondo ogni ricetta, anche la migliore, può sempre essere migliorata.
Interessante anche la scelta del pozzetto a glicole, all’interno del quale il gelato viene interamente circondato da un liquido raffreddante e poi chiuso da un tappo che impedisce il contatto con l’aria, consentendo di preservare al meglio le caratteristiche organolettiche del prodotto. Per i palati più curiosi, da non perdere è la possibilità di gustare il cosiddetto “aperigelato gastronomico”, ovvero un gelato salato servito a mò di aperitivo, accompagnato da salumi, formaggi DOP e lievitati artigianali, tutti di altissima qualità.
Golosi di Natura – Gazzo (PD)
La passione del maestro gelatiere Antonio Mezzalira – definito dal quotidiano “Repubblica” come “uno dei più creativi delle nuove generazioni” – e i migliori ingredienti del territorio in una delizia in grado di sorprendere anche i palati più esigente: il gelato di Golosi di Natura, realtà artigianale ospitata nel comune di Gazzo Padovano, il “paese del latte a km zero”, è tutto questo, ma anche molto di più.
È una vera e propria esperienza di gusto inclusiva, che nasce da un’idea semplice, ma ben precisa: quella di offrire a tutti la possibilità di godere di un prodotto di altissima qualità. Ecco che è dunque possibile trovare un’ampia selezione di gusti vegani e senza lattosio, e persino a basso indice glicemico, nonché un esclusivo gelato gastronomico, da gustare in abbinamento con deliziose ricette salate. Un’offerta ricercata che ha permesso a Mezzalira di ricevere nel 2020 il premio speciale Gambero Rosso per il miglior gelato gastronomico d’Italia.
Ma il gelato non è l’unica “goloseria” offerta da questa affermata gelateria del padovano: torte gelato, creme spalmabili dai gusti tanto originali quanto sfiziosi, meringhe e cioccolatini sono solo alcune delle delizie artigianali che arricchiscono la proposta e conquistano i palati di tutte le età.
Pasticceria Marisa – San Giorgio delle Pertiche (PD)
Da quasi un secolo il Gelato di Marisa (che oggi è diventato il gelato di Luca e Erica) allieta i pomeriggi dei bambini – e non solo – di San Giorgio delle Pertiche, comune di circa 10.000 abitanti in provincia di Padova. Una delizia gelata che non è solo buona e rinfrescante, ma anche estremamente cremosa, grazie all’utilizzo di tecniche di produzione rispettose delle materie prime e delle esigenze del cliente finale.
La scelta dei gusti spazia dai classici stracciatella e fior di latte, a combinazioni di ingredienti più particolari, come pera e zenzero o cioccolato salato. Da non sottovalutare anche i calippi, le granite e i ghiaccioli artigianali, veri e propri “salvavita” nelle giornate più calde.
A tutto questo si aggiungono le bontà del reparto pasticceria, sempre ben rifornito, che vanta sia torte classiche che creazioni più originali, alcune delle quali realizzate in vista di celebrazioni più importanti. Tra le novità del momento, il Bussolà, una sorta di ciambellone sofficissimo e profumato, arricchito con succo e scorza di arancia e limone, perfetto per una merenda in famiglia o un fine pasto goloso.
Zeno Gelato e Cioccolato – Verona (VR)
Tra le sei gelaterie premiate con i Tre Coni Gambero Rosso 2025 in Veneto troviamo poi Zeno Gelato e Cioccolato, un vero e proprio paradiso per gli amanti di queste due prelibatezze, situato a pochi passi dal Complesso del Duomo di Verona. Il gelato è realizzato con materie prime scelte accuratamente e prevalentemente di stagione, con una grande attenzione posta su quelle di origine vegetale. La scelta dei gusti vegani e adatti a chi segue una dieta senza lattosio è infatti sempre molto vasta e in grado di soddisfare sia chi predilige i sapori freschi dei gelati alla frutta, sia chi ama la cremosità delle creme. Molto apprezzate sono anche le visite guidate al laboratorio e i workshop didattici, pensati per avvicinare grandi e piccini all’arte di “fare il gelato”.
Menzione d’onore va poi a Gelateria Panna & Storti di Romano d’Ezzelino, in provincia di Vicenza, vincitrice del premio miglior gelato gastronomico. Gli abbinamenti salati sono sorprendenti, ma azzeccatissimi – vedi lo Special Blue Stilton (un gelato al blu stilton, mostarda di pere, germogli d’origano, ciliegia di Marostica candita e mosto d’uva spina fermentata), o l’asparago di Bassano (gelato all’asparago bianco di Bassano, servito con vaniglia del Madagascar, camomilla, caramello e malva).
Il Veneto protagonista tra le gelaterie premiate con i Tre Coni Gambero Rosso nel 2025
Scoprire le eccellenze artigianali dello Stivale attraverso la prestigiosa guida “Gelaterie d’Italia” di Gambero Rosso è un modo autentico e appassionante per conoscere le migliori gelaterie italiane. In Veneto, regione da sempre conosciuta per la sua ricca tradizione gastronomica, il gelato raggiunge livelli di eccellenza grazie all’uso sapiente delle materie prime locali, alla capacità di innovare nel rispetto della tradizione e di costruire delle esperienze di gusto in grado di far sentire ogni cliente davvero “a casa”.
Ma le gelaterie premiate con i Tre Coni nel 2025 non si fermano qui: in tutta Italia, il panorama del gelato artigianale continua ad evolversi, regalando esperienze di gusto sempre nuove. Scoprile tutte sul sito di ConGelato!